Estromissione dell’immobile per la ditta individuale

La Finanziaria 2025 ha riproposto la possibilità per gli imprenditori individuali di estromettere gli immobili strumentali dall’impresa alla sfera privata. Questa operazione, valida a partire dall’1.1.2025, consente di trasferire il bene dal patrimonio aziendale a quello personale.

L’estromissione riguarda gli immobili posseduti al 31.10.2024 e deve essere effettuata entro il 31.5.2025. È previsto il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’8% sulla differenza tra il valore normale e il valore fiscalmente riconosciuto dell’immobile.1

Ai fini IVA, l’estromissione è considerata una destinazione del bene a finalità estranee all’impresa. Se l’immobile è stato acquistato con detrazione dell’IVA, l’operazione rientra nel campo di applicazione dell’IVA (esente o imponibile).

L’estromissione non è soggetta a imposta di registro o ipocatastale. Per gli immobili locati, l’estromissione influisce sul calcolo dell’imposta di registro e sulla determinazione del reddito (che diventa reddito fondiario).

Dopo l’estromissione, l’immobile entra nella sfera personale dell’imprenditore e, in caso di successiva cessione, si tiene conto del valore assunto per l’estromissione.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.