
Modello TR: Credito IVA del primo trimestre 2025
Il modello TR è il modulo per i soggetti IVA che desiderano richiedere il rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA maturato nel primo trimestre del 2025. La...
Studio Pratesi offre soluzioni personalizzate per professionisti, artigiani, commercianti e aziende di ogni dimensione. Grazie alla nostra esperienza nel settore fiscale e contabile, garantiamo il supporto necessario per affrontare ogni obbligo normativo e migliorare l’efficienza del tuo business.
Servizi
per le
aziende
Anni di esperienza
Casi trattati
Pratiche eseguite
Clienti soddisfatti
Miglioriamo
la tua
gestione aziendale
Le opinioni
dei clienti
Il modello TR è il modulo per i soggetti IVA che desiderano richiedere il rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA maturato nel primo trimestre del 2025. La...
L’articolo 170 del Tuir disciplina la riportabilità delle perdite fiscali in caso di trasformazione societaria, con particolare attenzione alla trasformazione regressiva da società di capitali a società di persone....
Il leasing è uno strumento finanziario comune per l’acquisto di beni strumentali, con le autovetture che giocano un ruolo centrale per la loro flessibilità. La cessione anticipata del contratto...
La gestione fiscale dei compensi degli amministratori nelle società di capitali presenta delle specificità importanti. I compensi possono essere considerati redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente o, in...
La scissione è un’operazione societaria in cui una società viene divisa in due o più parti. Esistono due tipi principali di scissione: la scissione totale, in cui l’intero patrimonio...
L’INPS ha recentemente chiarito il trattamento previdenziale applicabile ai “content creator” (influencer, youtuber, blogger, streamer, podcaster, instagrammer, tiktoker e vlogger). La normativa previdenziale varia a seconda della modalità di...
A partire dal 2024, anche per i lavoratori autonomi è prevista la deducibilità per quote di ammortamento del costo di alcuni beni immateriali e oneri pluriennali, in linea con...
L’Agenzia Entrate-Riscossione ha recentemente attivato la procedura telematica per la riammissione alla “rottamazione-quater”, rivolta a chi è decaduto dalla definizione agevolata entro il 31.12.2024. La domanda va presentata entro...