Il modello TR è il modulo per i soggetti IVA che desiderano richiedere il rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA maturato nel primo trimestre del 2025. La presentazione deve avvenire entro il 30 aprile.
L’obbligo di apporre il visto di conformità o la sottoscrizione dell’organo di revisione sul modello TR dipende dall’importo del credito. Per la compensazione, il limite senza visto è di 5.000 euro annui. Per i rimborsi, è possibile richiedere fino a 30.000 euro senza visto. Oltre tale cifra, è richiesto il visto e, in alcuni casi, una garanzia patrimoniale.
I soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale possono beneficiare di limiti più elevati per l’apposizione del visto.
È possibile modificare la destinazione del credito (da compensazione a rimborso e viceversa) presentando un nuovo modello TR, purché entro la data di presentazione della dichiarazione relativa al 2025.
Recentemente, sono state introdotte delle modifiche al modello TR, in particolare per i soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale e per la gestione delle aliquote IVA nel settore agricolo.