La Dichiarazione Integrativa

📝 La dichiarazione integrativa è lo strumento a disposizione del contribuente per “integrare” o correggere errori od omissioni in una dichiarazione dei redditi già presentata, dopo la scadenza dei termini ordinari. Si distingue dalla “correttiva nei termini”, presentabile entro i termini ordinari e con l’apposita casella barrata. Il presupposto per presentarla è che la dichiarazione […]

RT-POS: Obbligo di Interazione e Regime Sanzionatorio

Obbligo di Interazione RT-POS Regime Sanzionatorio Il regime sanzionatorio per i corrispettivi telematici è esteso ai casi di mancato invio dei dati dei pagamenti elettronici e di mancato collegamento tra gli strumenti. Obbligo di Comunicazione Dati Transazioni POS (A carico degli Operatori)

Esonero Visto di Conformità Crediti IVA Trimestrali con Adesione al CPB

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente confermato che i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (CPB) godono dei benefici premiali ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale), inclusi quelli relativi all’IVA. Benefici e Riferimenti Normativi Decorrenza dei Benefici per Adesione al CPB L’Agenzia delle Entrate, con la FAQ 15.10.2025, ha chiarito che il beneficio dell’esonero riguarda […]

Bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+ 2025

È operativa l’edizione 2025 dei bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+, misure di finanza agevolata destinate alle PMI per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha stanziato un totale di 32 milioni di euro. Brevetti+ (Valorizzazione Brevetti) 💡 Marchi+ (Registrazione Marchi Esteri) 🌍 Disegni+ (Valorizzazione Disegni/Modelli) […]

Creazione di riserve specifiche nel patrimonio della società

Le riserve specifiche sono poste del Patrimonio Netto, aventi natura di capitale (da apporti dei soci) o di utili (da utili realizzati e non distribuiti), asservite a un particolare vincolo di destinazione per la realizzazione di scopi specifici. Nonostante il vincolo, mantengono la natura di parte ideale del Patrimonio Netto e non vengono riclassificate nel […]

Compensazione Crediti emergenti dalla dichiarazione

La chiusura delle dichiarazioni dei redditi e IRAP richiede un’attenta valutazione sull’utilizzo dei crediti risultanti, potendo optare per il rimborso o la compensazione tramite modello F24 per saldare altre imposte, contributi o premi INAIL. Compensazione “Libera” e Compensazione oltre Soglia Decadenza Temporale Innalzamento delle Soglie di Esonero dal Visto di Conformità (Provvedimento AdE 11.04.2025) Il […]

Patto di Famiglia

Il Patto di Famiglia è uno strumento contrattuale inter vivos (di tertium genus rispetto a donazioni e testamento) introdotto dagli artt. 768-bis-768-octies c.c. (Legge n. 55/2006) che si pone in deroga al divieto dei patti successori (art. 458 c.c.). La sua funzione principale è la stabilizzazione della governance aziendale e la garanzia della continuità d’impresa, […]

Crediti Inesistenti / Non Spettanti: Chiarimenti MEF

La distinzione tra l’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti e non spettanti è stata oggetto di riforma legislativa (D.Lgs. n. 87/2024, Riforma del sistema sanzionatorio) e chiarita dal MEF con l’Atto di indirizzo 1.7.2025, al fine di uniformare e rendere certe le nozioni applicabili sia in ambito penale che amministrativo-tributario, ponendo fine al precedente dibattito giurisprudenziale. […]

Rivalutazione Terreni e Partecipazioni all’1.1.2025

La Finanziaria 2025 (Art. 1, comma 30, Legge n. 207/2024) ha stabilizzato la possibilità di rivalutare il costo di acquisto di terreni (edificabili e agricoli) e partecipazioni (qualificate e non, anche negoziate), detenuti all’1.1 di ciascun anno fuori dal regime d’impresa.

Il “Conto Termico 3.0”

Il “Conto Termico 3.0”, introdotto dal recente Decreto MASE 7.8.2025 e in vigore dal 25 dicembre 2025, rivoluziona il sistema di incentivazione per l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili di piccole dimensioni. Sostituendo il precedente “Conto Termico 2.0”, le nuove misure si applicano a persone fisiche, imprese, lavoratori autonomi ed enti […]

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.