Prima casa a rischio sequestro penale in caso di reati tributari

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34484/2025, ha ribadito un principio fondamentale relativo alla confiscabilità della “prima casa” (intesa come abitazione principale) in presenza di reati tributari. Il punto cruciale è la distinzione tra la disciplina dell’espropriazione forzata tributaria e quella della confisca penale. In sintesi, la sentenza sancisce che, nel perimetro dei […]

PEX per le plusvalenze dei soggetti non residenti

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto il regime di Participation Exemption (PEX) per le plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società o enti commerciali non residenti in Italia. Questa estensione, codificata nell’Art. 68, comma 2-bis del TUIR, mira ad eliminare la discriminazione fiscale rispetto ai soggetti residenti, in linea con gli orientamenti […]

Rilevanza Fiscale dei Contributi C/Impianti per il Lavoro Autonomo

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per chiarire il trattamento fiscale dei contributi in conto impianti (a fondo perduto) ricevuti dai lavoratori autonomi per l’acquisto di beni strumentali. Il chiarimento si fonda sui principi di onnicomprensività e di cassa, applicabili al reddito di lavoro autonomo, e sulla nozione di “costo di acquisto” dei beni ammortizzabili. A […]

Anche sui conti cointestati l’onere della prova spetta al contribuente

La giurisprudenza costante della Cassazione, ribadita dall’ordinanza 19159/2025, conferma principi consolidati in tema di accertamenti bancari. Quando l’Amministrazione finanziaria effettua un accertamento basato sui movimenti di conto corrente, la legge stabilisce una presunzione a sfavore del contribuente: i versamenti costituiscono ricavi non dichiarati e i prelievi costi non giustificati. Questa è considerata una presunzione legale, […]

Modello REDDITI/IRAP 2025 Tardivo

La mancata presentazione del Modello REDDITI/IRAP 2025 entro la scadenza ordinaria del 31.10.2025 può essere regolarizzata entro 90 giorni, ovvero entro il 29.01.2026, rientrando nel caso di dichiarazione tardiva.

Obbligo PEC Amministratori di Società

Le recenti disposizioni contenute nel cosiddetto “Decreto Sicurezza Lavoro” (DL n. 159/2025) hanno introdotto modifiche specifiche relative all’obbligo del domicilio digitale/PEC per gli amministratori di società. Queste nuove norme, che di fatto “spiazzano” gli orientamenti precedenti di Unioncamere/Notariato, stabiliscono chiaramente: Queste previsioni legislative confermano le indicazioni fornite in precedenza dal MIMIT.

Bando “Autoimpiego Centro-Nord 2025”: Piattaforma Attiva

Dallo scorso 15 ottobre 2025 è possibile presentare le domande per l’incentivo “Autoimpiego Centro-Nord“, una misura gestita da Invitalia e promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa, prevista dal Decreto Coesione (DL n. 60/2024), mira a sostenere la nascita di nuove imprese e attività professionali nelle regioni del Centro e del Nord […]

Conferimento d’Azienda e Crediti Edilizi: Le Regole di Cessione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 281 del 4 novembre 2025 (in linea con la n. 234/2023), ha chiarito la disciplina fiscale relativa al trasferimento di crediti d’imposta da bonus edilizi (di cui all’art. 121 del DL 34/2020) in caso di conferimento di un’unica azienda (ad esempio, dalla ditta individuale a una […]

Divieto di Distribuzione Utili e Compensi nelle Start-up Innovative

Il requisito fondamentale per una start-up innovativa, ai sensi dell’art. 25, comma 2, lett. $e)$ del DL 179/2012, è il divieto di distribuire utili, sia nel presente che nel passato, per poter beneficiare del regime agevolato. Questo divieto mira a garantire il reinvestimento degli utili nell’attività per lo sviluppo e il superamento della fase iniziale. […]

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.