Gli intermediari Entratel (come commercialisti ed esperti contabili) devono periodicamente provvedere alla “rigenerazione” del proprio “ambiente di sicurezza”. Questo ambiente consiste nelle credenziali necessarie per garantire l’identità dell’utente, l’integrità e la riservatezza dei dati trasmessi.
La scadenza dell’ambiente di sicurezza è triennale, calcolata esattamente dal giorno e dall’ora in cui è stata ottenuta l’abilitazione o è stato effettuato il precedente rinnovo.
Importante: Se l’ambiente non viene rinnovato, le principali funzionalità operative del servizio (come l’invio delle dichiarazioni, dei modelli F24 e il download delle ricevute) diventano inutilizzabili, pur restando accessibili le funzioni di semplice consultazione. La rigenerazione è necessaria anche se si danneggia il supporto di memorizzazione o si dimentica la password di protezione.
Il rinnovo si articola in due fasi principali: la revoca del precedente ambiente e la generazione del nuovo.
Procedura Dettagliata per il Rinnovo
Ecco i passaggi essenziali per la rigenerazione:
- Revoca del Precedente Ambiente (anche se scaduto):
- Accedi all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate (con Entratel, SPID, CIE o CNS) e seleziona il link “Il tuo profilo”.
- Nel menù a sinistra, seleziona “Sicurezza e privacy”, quindi clicca su “Ripristina ambiente di sicurezza”.
- Inserisci il numero della busta rilasciata all’atto dell’abilitazione e il PIN di revoca (presente sulla “memoria” fornita dal Desktop Telematico con la precedente generazione).
- Preparazione e Generazione del Nuovo Ambiente:
- Imposta il percorso di salvataggio: collega la chiavetta USB (o altro supporto) e, nell’applicazione Entratel (da Desktop telematico), vai su
File
->Impostazioni Applicazioni Entratel
->Percorso dell'ambiente di sicurezza
e imposta manualmente il percorso (es.D:\chiaveprivata
). - Sempre in Entratel, seleziona
Sicurezza
, opziona “Imposta ambiente” e segui i passaggi automatici. - Durante la procedura, dovrai inserire:
- Pincode (prima e seconda parte, ricavabile dalla sezione 3 della busta di abilitazione).
- Progressivo sede (di solito “000” per sede principale/unica).
- PIN di revoca (nuovo codice da 15 a 20 caratteri, da annotare).
- Password di protezione del supporto (nuovo codice da 8 a 15 caratteri, con lettere non accentate e numeri).
- Imposta il percorso di salvataggio: collega la chiavetta USB (o altro supporto) e, nell’applicazione Entratel (da Desktop telematico), vai su
- Verifica: La procedura si conclude con l’importazione dei certificati. L’avvenuta rigenerazione può essere verificata nell’area riservata Entratel, sezione “Home”, dove viene visualizzato il nuovo periodo di validità.