Holding: il regime del “realizzo controllato” e le sue estensioni


Dal 2019, il regime del “realizzo controllato” previsto dall’art. 177, comma 2, del TUIR è stato esteso, grazie al successivo comma 2-bis, anche ai conferimenti di partecipazioni che non comportano l’acquisizione o l’incremento del controllo sulla società conferitaria. Questa estensione si applica a condizione che siano soddisfatti due requisiti:

  1. Requisito oggettivo: il conferimento deve riguardare partecipazioni “qualificate”. Una partecipazione è considerata qualificata quando i diritti di voto superano il 20% (2% per le società quotate) o la partecipazione al capitale sociale supera il 25% (5% per le società quotate).
  2. Requisito soggettivo: la società conferitaria deve essere posseduta esclusivamente dal conferente o, se persona fisica, anche dai suoi familiari.

Questa agevolazione mira a permettere anche a soggetti che non operano nell’esercizio d’impresa (come le persone fisiche) di usufruire di una “neutralità fiscale indotta” per conferimenti di partecipazioni rilevanti. La ratio della norma è chiara: favorire il mantenimento del possesso indiretto della partecipazione da parte del soggetto conferente, attraverso la società conferitaria.

La normativa include anche una specifica norma antielusiva che allunga a 5 anni il cosiddetto “holding period” (il periodo minimo di possesso delle partecipazioni) ai fini della participation exemption (Pex). Questo per evitare che l’operazione venga utilizzata come strumento per una successiva cessione della partecipazione a terzi, aggirando l’imposizione. In sostanza, l’agevolazione è finalizzata a riorganizzazioni durature, non a cessioni mascherate.

L’obiettivo dell’agevolazione è quello di favorire lo “spostamento”, “la “creazione” o l'”incremento” di una partecipazione di “controllo di diritto” in capo alla società conferitaria. Questa estensione del regime del “realizzo controllato” si applica anche ai conferimenti di partecipazioni che, pur non conferendo il controllo, sono considerate “rilevanti”.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.