L’Agenzia delle Entrate ha recentemente confermato che i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (CPB) godono dei benefici premiali ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale), inclusi quelli relativi all’IVA.
Benefici e Riferimenti Normativi
- Riferimento Normativo CPB: L’art. 19, comma 3, D.Lgs. n. 13/2024 riconosce ai soggetti aderenti al CPB, per i periodi d’imposta concordati, i benefici (compresi quelli IVA) previsti dall’art. 9-bis, comma 11, DL n. 50/2017.
- Esonero Visto di Conformità: Viene confermata l’operatività dell’esonero dal visto di conformità per la compensazione e/o rimborso dei crediti IVA per un importo massimo di € 70.000 annui.
- Ambito di Applicazione: Tale esonero, già previsto per il credito IVA annuale, è esteso anche al credito IVA trimestrale (Mod. TR).
Decorrenza dei Benefici per Adesione al CPB
L’Agenzia delle Entrate, con la FAQ 15.10.2025, ha chiarito che il beneficio dell’esonero riguarda i crediti maturati nel biennio successivo all’anno di adesione.
- Adesione CPB 2024-2025:
- Credito IVA Annuale: Esonero per il 2024 (Mod. IVA 2025) e il 2025 (Mod. IVA 2026).
- Credito IVA Trimestrale: Esonero per i crediti maturati nel 2025 e 2026.
- Adesione CPB 2025-2026:
- Credito IVA Annuale: Esonero per il 2025 (Mod. IVA 2026) e il 2026 (Mod. IVA 2027).
- Credito IVA Trimestrale: Esonero per i crediti maturati nel 2026 e 2027.
Importo e Cumulatività
- Soglia Cumulativa: La soglia di esonero di € 70.000 è cumulativa, riguardando la somma complessiva delle compensazioni o rimborsi effettuati/richiesti nell’anno.
- Limitazione: L’utilizzo del beneficio per il credito IVA annuale limita l’eventuale ulteriore utilizzo per il credito IVA trimestrale, dovendo fare riferimento all’importo complessivo di € 70.000.