differenza tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza

A seguito della recente sentenza della Corte di Cassazione n. 25143/2025 del 13 settembre 2025, è stato ribadito che la distinzione tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità si basa principalmente sugli “obiettivi perseguiti”. La Corte ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, confermando che il criterio dirimente non è la gratuità, ma la natura e la funzione della spesa. Sebbene la gratuità sia un indice utile, non è l’unico elemento da considerare per la qualificazione di una spesa.

Le spese di rappresentanza sono quelle sostenute per accrescere il prestigio e l’immagine dell’impresa. Il loro scopo non è un incremento diretto delle vendite, ma piuttosto un aumento della notorietà aziendale e delle pubbliche relazioni. Queste spese si concentrano sull’impresa stessa, come le erogazioni gratuite di beni o servizi, e devono essere ragionevoli e coerenti con le pratiche commerciali del settore. Un esempio di spesa di rappresentanza potrebbe essere un’azienda che offre dei regali natalizi ai suoi clienti, come cesti di prodotti alimentari, per rafforzare l’immagine e la relazione con la clientela, senza un’aspettativa immediata di vendita.

Le spese di pubblicità, o propaganda, hanno invece una finalità diretta e promozionale, mirata a informare i consumatori sull’esistenza e le qualità di prodotti o servizi specifici con l’obiettivo primario di incrementare le vendite8888. Un esempio di spesa di pubblicità è una campagna di marketing su un giornale o online per promuovere un nuovo modello di smartphone, esaltandone le caratteristiche tecniche per incentivare direttamente l’acquisto.

La distinzione è fondamentale anche ai fini fiscali. Le spese di rappresentanza sono deducibili dal reddito d’impresa se rispettano i criteri di inerenza stabiliti dal D.M. 19 novembre 2008, mentre l’IVA su tali spese è indetraibile, salvo per beni di costo unitario non superiore a 50 euro. Le spese di pubblicità, invece, sono pienamente deducibili e l’IVA è generalmente detraibile.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.