Sospesi gli obblighi del titolare effettivo

l Registro dei titolari effettivi è attualmente sospeso a seguito di una decisione del Consiglio di Stato. Questa sospensione ha creato incertezza sull’obbligo di comunicazione dei dati, sia per la prima comunicazione che per gli aggiornamenti successivi. Non è chiaro se chi ha già comunicato i dati debba continuare a farlo, né quando chi non […]

Liquidazione delle dichiarazioni sugli anni 2019 e 2020 con termine a fine anno

Liquidazione delle dichiarazioni 2019 e 2020: scadenze e proroghe Si analizzano qui le scadenze per la liquidazione delle dichiarazioni dei redditi e IVA relative agli anni 2019 e 2020, con particolare attenzione alle proroghe introdotte dalla normativa. Termine ultimo per la notifica delle cartelle di pagamento Il termine ultimo per la notifica delle cartelle di […]

start up innovative novità 2025

Modifiche alla definizione di start-up innovativa Il Senato ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che introduce modifiche significative alla definizione di start-up innovativa. Requisiti Aggiuntivi Oltre ai requisiti esistenti, le start-up innovative devono ora: Requisiti Rimossi Un emendamento ha eliminato i requisiti precedentemente previsti relativi a: Durata […]

Holding e società di comodo novità 2025

La riforma del regime fiscale delle società non operative semplifica la gestione delle holding di partecipazione, dimezzando il rendimento dei portafogli titoli necessario per evitare la tassazione sui ricavi minimi. Il coefficiente per il calcolo dei ricavi minimi sulle attività finanziarie passa dal 2% all’1%. Questo significa che le holding dovranno generare meno reddito dai […]

Realizzo controllato esteso ai conferimenti di partecipazioni non residenti

Il Decreto Legislativo di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato il 3 dicembre, ha introdotto modifiche alla disciplina dei conferimenti di partecipazioni con effetti transfrontalieri. In particolare, è stato esteso il regime di realizzo controllato ai conferimenti di partecipazioni in società non residenti. Prima di questa modifica, l’Agenzia delle Entrate riteneva che sia la società conferitaria […]

CRISI DI IMPRESA: Adeguatezza degli assetti organizzativi da valutare con concentrazione degli acquisti

La concentrazione degli acquisti su uno o pochi fornitori possa comportare rischi per la continuità aziendale, in modo speculare alla concentrazione delle vendite. Questa situazione di dipendenza può rendere l’impresa vulnerabile, soprattutto se il “fornitore chiave” abusa della sua posizione dominante. Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019) richiede agli imprenditori di valutare […]

PEX nei casi di scorporo o scissione di una partecipazione

Lo scorporo di una partecipazione di controllo o di collegamento può avvenire tramite conferimento o scissione. Il conferimento può essere effettuato in regime di realizzo controllato (artt. 175 o 177 TUIR) o di neutralità (art. 173 TUIR). La scelta dello strumento giuridico (conferimento o scissione) influisce sul regime fiscale applicabile. In caso di conferimento in […]

Il bilancio delle Holding tra conferme a Novità

Nuove Soglie per il Bilancio Abbreviato: Il Decreto Legislativo 125/2024 introduce nuove soglie dimensionali per la redazione del bilancio abbreviato. Le imprese possono redigere il bilancio in forma abbreviata se, per due esercizi consecutivi, non superano i seguenti limiti: Quesitone della Decorrenza: L’articolo 2 della Direttiva 2023/2775/UE stabilisce che le nuove disposizioni si applicano agli […]

Proroga secondo acconto imposte di novembre al 16.01.2025

Il Decreto Legge n. 155 del 19 ottobre 2024 ha prorogato al 16 gennaio 2025 il termine per il versamento del secondo acconto IRPEF e relative imposte sostitutive per alcune categorie di contribuenti. La proroga riguarda le persone fisiche titolari di partita IVA che nel 2023 hanno dichiarato ricavi o compensi fino a 170.000 euro, […]

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.